Anime curiose, Evoluzione personale TEDx Spoleto, quando i sogni diventano realtà Pubblicato in data 21 novembre 2021 Mi sono spesso sentita dire "sei un'idealista!" ma l’esperienza come speaker al TEDx di Spoleto mi ha dimostrato che non sono l’unica. Sì, voglio cambiare il mondo. Il mio non è certo un pensiero originale… ma meno male!!! È bellissimo vedere che siamo in tanti a voler costruire un futuro più felice per il nostro Pianeta... ...
Evoluzione personale, Imprenditori, Liberi professionisti, Manager Qualcuno ha chiesto una pausa? Pubblicato in data 5 aprile 2020 A volte mi è capitato di desiderare di mettere il mondo in pausa, come si fa con il telecomando della TV quando si vuole un momento di pausa mentre si guarda un film… ...
Comunicazione efficace, Imprenditori, inner game, Team aziendali L’apprendimento naturale semplifica la vita Pubblicato in data 4 luglio 2019 Secondo te, un bambino impara a camminare perché si allena in palestra? O impara a parlare perché è andato a un corso? È evidente che non è così… ...
Comunicazione efficace, Evoluzione personale È così difficile ricevere? Pubblicato in data 3 novembre 2018 Quante volte mi è capitato di fare i complimenti a un’amica per com’era bella con quel certo vestito... e la risposta? Molto spesso, un commento sul negozio e sul prezzo. Rimango un po’ perplessa, perché per me dire a una persona che è bella è un apprezzamento, un dono, e la risposta potrebbe essere semplicemente un grazie, incorniciato in un bel sorriso. ...
Anime curiose, Imprenditori, Liberi professionisti Networking 2.0, 3.0 e oltre! Pubblicato in data 13 giugno 2018 Networking è la nuova parola d’ordine, oggi più che mai. E le opportunità di networking sono ovunque, ma cosa significa networking, esattamente? Lo considero un cocktail sofisticato di metodo e arte, e come per tutti i cocktail, la passione è il più importante degli ingredienti ...
Imprenditori, Liberi professionisti, Start-up Marketing relazionale, economia collaborativa: cos’è e come funziona? Pubblicato in data 16 febbraio 2018 Quando coltiviamo relazioni di valore, creiamo vicinanza e fiducia. E così, quando si presenta un’opportunità la sappiamo intercettare anche se non è per noi ma è per qualcun altro, sappiamo cosa è importante per l’altro e quindi cosa ascoltare, come interagire, come presentare la sua attività, come organizzare un incontro in modo che l’opportunità si possa concretizzare, gettando le basi per una sinergia, proficua per entrambi. Questo è marketing relazionale. Questo è lo spirito dell’economia collaborativa. ...
inner game, Start-up Paura del vuoto, addio! Pubblicato in data 11 dicembre 2017 La vertigine non è paura di cadere ma voglia di volare, cantava Jovanotti. Che la paura del vuoto si manifesti a livello fisiologico, davanti a un precipizio, o a livello mentale, davanti a una sfida impegnativa, sta di fatto che dentro di noi si innescano meccanismi di paura, che ci impediscono di fare quello che vorremmo fare. Nel gergo del coaching, si chiamano sabotaggi. ...
Anime curiose, Comunicazione efficace Stai vivendo la vita che vuoi? Pubblicato in data 11 ottobre 2017 La vita non è come dovrebbe essere, è quella che è. È come l’affronti che fa la differenza. (Virginia Satir) È passato molto tempo dall’ultimo post, ma rieccomi qui. Mi sembra di star vivendo un’altra vita, molto lontana da quella di solo un paio di anni fa. Così ho deciso di raccontare quello che mi è successo e come l’ho affrontato. ...
Donne "acrobate" Crescere… sì, ma come? Pubblicato in data 17 ottobre 2016 Sul piano fisiologico cresciamo costantemente, il nostro corpo continua a modificarsi per tutta la vita, dal primo all’ultimo respiro. È un processo indipendente dalla nostra volontà, un miracolo della Natura. Su altri piani, la crescita dipende da noi. ...
Comunicazione efficace Il “feedback”: è inglese, si usa nel mondo del lavoro… ma è davvero così? Pubblicato in data 29 agosto 2016 Il feedback è presente in ogni ambito della nostra vita, non solo nella sfera professionale. Come esseri umani cerchiamo un riscontro dal mondo esterno, ne sentiamo il bisogno, ma poi come lo accogliamo? A volte lo amiamo, perché ci fa stare bene, altre volte ci mette in discussione… e cominciano i guai. Perché noi nasciamo felici... ...