La bellezza è negli occhi di chi guarda.
(Johann W. Goethe)

Sono felicissima di presentarti i miei amici fotografi, che ci regalano generosamente le loro fotografie e ci stimolano a vedere punti di vista nuovi e diversi. Grazie, amici!

 

Damien Simonis

Damien Simonis fotografo

Foto di Damien Simonis

Damien Simonis, born and bred in Sydney, Australia, took a one-way flight to Cairo in 1989 and has never looked back. He has lived and worked in Egypt, Lebanon, London, Italy, Spain and Switzerland. Having started as a newspaper reporter and sub-editor, he wound up writing travel guidebooks for Lonely Planet, National Geographic and other publishers. Over 18 years, that work took him from Syria and the Sudan to Berlin and Venice, and en route he discovered a passion for photography that accompanies him on his travels to this day. Since 2010, he has worked at the United Nations as a translator and editor.

 

Damien Simonis, nato e cresciuto a Sydney, Australia, nel 1989 ha preso un biglietto di sola andata per Il Cairo, e non si è mai voltato indietro. Ha vissuto e lavorato in Egitto, Libano, a Londra, poi ancora in Italia, Spagna e Svizzera. Dopo un inizio come giornalista e redattore, si è dedicato a scrivere guide turistiche per Lonely Planet, National Geographic e altre case editrici: in oltre 18 anni, questo incarico lo ha portato a girare il mondo, iniziando dalla Siria e dal Sudan finendo con città come Berlino e Venezia. In viaggio, ha scoperto la sua passione per la fotografia, che da allora lo accompagna sempre, ovunque vada. Dal 2010 lavora per le Nazioni Unite come traduttore ed editor.

http://www.damiensimonisphotography.eu/

 

Stefano Zoia

Stefano Zoia fotografo

Foto di Stefano Zoia

Mi dicono che nacqui nel 1955, devo fidarmi, penso fossi troppo piccolo perché me ne rimanga il ricordo. Dopo questi primi anni da bimbo buono e tranquillo (sempre fidandomi di ciò che mi dicono) ne ho poi combinate di tutti i colori (ormai coscientemente), fino a diventare entomologo, speleologo, escursionista, viaggiatore, fotografo.

Da entomologo ho, ovviamente, studiato insetti e lo faccio ancora adesso; in fondo c’è ancora molto da fare in questo campo e so per certo che sono più numerosi gli insetti da scoprire di quanto sarà dato di fare alla generazione di naturalisti cui appartengo.

Da speleologo ho cercato di visitare quasi tutte le grotte note della mia regione natale, la Liguria, che sono poco più di mille, e molte altre in altri posti, e così ho studiato gli insetti che in quelle grotte si trovano.

Da escursionista ho consumato tante suole, preso sole, pioggia, vento e neve, caldo e freddo, mi sono guardato intorno per vedere se trovavo qualche grotta ed ho raccolto gli insetti in cui incappavo.

Da viaggiatore ho cercato di vedere tanti posti in diversi continenti (e allora il calzolaio si arricchì); ne ho approfittato per fare escursioni, durante le quali ho cercato e vistato grotte, e anche raccolto insetti da studiare.

Da fotografo ho scattato fotografie (che altro potevo fare?) d’insetti, di grotte, di montagne e di paesi e Paesi. Saltuariamente ho fotografato anche macchine fotografiche, ma solo per documentazione.

Cosa farò da grande non lo so ancora, forse smetterò di giocare… ma non credo: ho anche degli hobby.

http://www.webalice.it/fabiana.polese/stefano/index.html