Nella vita non contano i passi che fai - né le scarpe che usi - contano le impronte che lasci.
Scendo in campo tutti i giorni, affiancando imprenditori e professionisti che hanno scelto di non lasciare la crescita al caso e impegnarsi per lo scenario più soddisfacente.
Come?

Aiuto imprenditori e professionisti a realizzare la loro vision in modo sostenibile e lungimirante, creare un clima collaborativo in cui lavorare è piacevole, fluido e si cresce continuamente, dando valore al team e favorendo fertilità culturale e abbondanza per tutti, nel rispetto della diversità. Così possiamo ispirare le generazioni future a innamorarsi della vita e mettersi in gioco per la salvaguardia del nostro pianeta.

I miei clienti ideali sono imprenditori, aziende, liberi professionisti che scelgono di fare il salto di qualità e creare realtà sane e innovative, in cui dirigenti e dipendenti condividono l’obiettivo di crescere nel rispetto dell’unicità di ciascuno e migliorare la qualità della vita di tutti. Grazie al mio approccio non convenzionale e dedicato, i clienti vedono trasformarsi la loro prospettiva: in un clima aziendale allineato, ispirato da una vision e valori condivisi, caratterizzato da una comunicazione efficace, collaborare in modo snello e costruttivo diventa naturale e piacevole, e il senso di realizzazione individuale e i risultati economici vengono da sé, come logica conseguenza.
Il networking mi ha aperto un mondo nuovo, nel 2014… voglio ringraziare complessivamente il mondo di BNI (Business Network International, organizzazione leader nel campo del marketing relazionale) e nello specifico Ivan Misner, il fondatore, perché continua a ispirarmi a ispirare le persone. Timida di mio, da interprete e traduttrice non mi sentivo mai troppo a disagio: ero sempre “dietro” una qualche quinta, uno schermo o una cabina o un finto specchio… le rare volte che ero sul palco, durante una consecutiva, indossavo una maschera e andava tutto bene, sapendo di potermene presto tornare “al sicuro”. Oggi quando racconto quanto ero timida non ci crede nessuno… e offro volentieri il mio esempio.
Tanto mi sono appassionata al networking che mi sono assunta la responsabilità di far crescere la Region BNI Milano Sud Ovest. Dopo gli anni difficili della pandemia, oggi lavoro affinché diventi un faro per il tessuto economico milanese e un esempio di come si può cambiare il modo in cui imprenditori e professionisti fanno affari, scegliendo la cultura collaborativa come approccio più umano e sostenibile.
Nei Capitoli della Region Milano Sud Ovest si respira accoglienza e spirito di collaborazione, a livello umano e professionale. Imprenditori e professionisti percepiscono immediatamente il valore che si genera quando il focus sul business si combina con il gioco di squadra, che produce referenze di qualità e contribuisce alla crescita economica e culturale del territorio. La competizione è faticosa e porta a risultati discontinui, chi è che vuole ancora andare avanti da solo, in questo nuovo scenario? Collaborare porta più lontano.